PER UNA TEORIA DELLE DIDATTICHE DISCIPLINARI

Bonomo Editore
Genere: Matematica

Versione cartacea - Brossura

ISBN 9788869722714
Disponibilità: Immediata

€ 10,00

VOLUME 14

Questo libro presenta uno studio sistematico delle relazioni fra la Didattica Generale e un corpus teorico che potremmo chiamare Didattica disciplinare. Tale studio si basa sulle seguenti constatazioni. Una Didattica Generale esiste, nell'ambito più vasto della Pedagogia, anche istituzionalmente (PED03); esso è coltivato in modo particolare in Francia e in Italia e ha un suo status ben riconosciuto, condiviso da tutti gli studiosi.

Le didattiche delle singole discipline esistono e fra tutte spicca, per anzianità di nascita e per profondità scientifica di studio, la Didattica della Matematica, anche da un punto di vista istituzionale (MAT04). A nostro avviso, per prima cosa, queste singole didattiche disciplinari hanno molto in comune, sia come interessi di studio e di ricerca, sia come finalità concrete empiriche, l'analisi dei processi di apprendimento specifici delle diverse discipline e l'analisi di strumenti che possono essere messi in atto per favorirlo in aula. Per seconda cosa, il loro insieme può essere messo in una corrispondenza scientifica con la Didattica Generale che, anzi, potrebbe da un lato aiutare le singole didattiche disciplinari a evolversi e a fondarsi e dall'altro ricevere stimoli basati soprattutto sugli esempi concreti che le singole didattiche disciplinari forniscono già. Ecco dunque la nostra idea: basandoci sui risultati delle singole didattiche disciplinari e soprattutto sulla Didattica della Matematica, ipotizzare un corpus che chiamiamo Didattica disciplinare, e metterlo a confronto con la Didattica Generale, per evidenziare i legami profondi che secondo noi esistono e che possono fornire appigli di studio, ricerca, approfondimenti nelle une e nell'altra. Lungi dall'essere solo uno studio teorico, il nostro sogno è che ogni singolo insegnante possa far tesoro di questa relazione e usare come strumento in aula le nostre riflessioni, esposte in questo volume.